Tutti gli articoli di Alessandro

La Fabio Casartelli

Ho trovato la fatidica salita Onno – Valbrona che anticipa quella del colle di Sormano o del Muro per chi lo farà (solo per quelli del lungo), questa salita è lunga 5,1 km con pendenza media del 5,7 % e massima del 7,2%.

Onno Valbrona

Quanto sopra per la precisione ….. altra salita e vai!!!

21-07-2013 – La Fabio Casartelli

Domenica mattina ci troviamo nel piazzale del cimitero di Somma L. alle ore 05.30, per il trasporto delle bici c’è la disponibilità di Maurizio Crema (vediamo se ci stanno tutte). Quando siamo tutti presenti e caricate le bici, vediamo di sistemarci nelle macchine e poi dirigerci verso Albese con Cassano.

Come per settimana scorsa siamo a puntualizzare meglio questa Granfondo con partenza alla francese, le asperità non sono molte ma impegnative. Il lungo affronterà la colma di Sormano da Onno (ricordatevi che da Asso sono circa 10 km di salita a meno che non decidiate di fare il muro di Sormano 2 km di puro inferno con pendenza massima al 25 %, accorciando la salita di qualche Km). Mentre il Ghisallo sarà affrontato sia dal lungo che dal medio, per il lungo bisogna ricordarsi che viene affrontato dopo la colma “occhio alle gambe”.

La Colma di Sormano da ASSO, Lunghezza 9,4 km, pendenza media 6,65 %

sormano_est

Il Muro di Sormano: Lunghezza 1,7 Km, pendenza media 17 % e max 25 % (occhio ai rapporti)

sormano_muro

DEVIAZIONE MURO mURO

Ghisallo, Lunghezza di 10,5 Km, con pendenza media 5,2 % (occhio che la media comprende il tratto in leggera discesa di circa 2 km)

 

ghisallo

Volevo ricordare per quelli del lungo che per la prima asperità (la Colma) da Onno ad Asso c’è da fare 300 m di dislivello che non sono segnati nelle altimetrie …

 

 

Visto che un gruppo di temerari affronterà domenica la Rando dei Santuari, vediamo di pubblicare qualche informazione in più:

Planimetriaaltimetria

KM 135 per un dislivello totale di 2614 m – iscrizioni 135 km dalle 08.00 alle 08.45 partenza dalle 08.45 alle 09.15

Salite

Sella di Sostegno 5,4 km pendenza media 2,9 % Sella di sostegno

Valico di Bielmonte 18,4 km pendenza media 5,8 %

valico di Bielmonte

Galleria Rosazza da Valmosca  circa 10 km

Galleria rosazza

La galleria, che collega i due versanti della “montagna”, è stata iniziata nel 1893 e conclusa nel 1897 ed è interamente scavata a mano, la galleria, completamente al
buio, non è asfaltata ma il fondo è ricoperto con dei lastroni di serizzo (ricordatevi che la farete in discesa)

galleria rosazza foto 2galleria rosazza foto