Domenica 24 Marzo

La primavera si sta facendo sentire con temperature abbondantemente sopra la norma, cè chi il sabato testa la gamba scalando il Mottarone e chi la domenica fa fatica a fare la Ferrera …. Solito posto si parte alle 08.15, questa volta ci dirigiamo verso Corgeno per poi proseguire verso Brebbia e Monvalle direzione Laveno. Tappa caffè e si riparte direzione Cittiglio dove incontriamo le ragazze che gareggiano al Trofeo Binda, tempo di vedere passare il gruppo e si riparte direzione  Cuveglio per poi scalare la Ferrera. Arrivati in cima si decide di proseguire per la Valganna e deviare il percorso verso il Brinzio per poi scendere verso Varese e ritornare a casa.  Percorsi circa 100 km in piacevole compagnia.

Giornata uggiosa ma in bici

Le previsioni del tempo non sono delle migliori ma ci si prova comunque, ore 08.15 solito posto. Pioviggina ma non ci spaventiamo, si parte e si decide di proseguire guardando il  cielo e per questo i programmi verranno completamente stravolti. Ci dirigiamo verso il lago per poi proseguire verso Gattico, l’idea e quella di fare le vigne visto il tempo uggioso e tornare a casa presto. Qualche incomprensione sul percorso, ma sistemate velocemente,  si riparte direzione Suno, dove svoltiamo per Cressa dove effettueremo la tappa  caffè (si sarebbe potuto anche mangiare la trippa, ma risultava pesante da digerire in bicicletta). La pioggia sembra aumentare e torniamo verso Suno per proseguire per Mezzomerico, arrivati a Oleggio sembra che il tempo si sia stabilizzato e si decide di proseguire per Cameri e Galliate dove ritorneremo verso casa  da Turbigo sui canali. Alla fine abbiamo effettuato un percorso di circa 100 km in allegra compagnia.

c’è chi prova la gamba, e chi le gambe vanno alla grande

Domenica in compagnia per un giro non troppo faticoso ma comunque impegnativo. Mentre c’è chi si cimenta nelle prime granfondo e lo fa con ottimi risultati, un elogio ad Andrea che ha partecipato alla  Rando Lario percorrendo quasi 200 km ad un’andatura media di circa 32 km/h,  e un dislivello impegnativo. Con il gruppo si parte alle 08.30 direzione Lago, oggi andremo a fare la Cesara, visto il tempo e le temperature un percorso anticipato rispetto al periodo. Ad Omegna ci si ferma per la tappa caffè per poi proseguire tutti in gruppo sulla salita della Cesara, scollinato si prosegue direzione Borgomanero per tornare a casa passando da Gattico. Un percorso appena sotto i 110 Km con un dislivello accettabile, anche se non tutti hanno ancora una gamba adeguata.